giovedì 16 maggio 2024

Sacralità e tradizione a Riola: Riprendono vita i festeggiamenti in onore di Santa Corona

 


Sabato 18 maggio, per la prima volta dopo lungo tempo, riprenderanno vita i festeggiamenti  in onore di Santa Corona.

L’iniziativa è stata  proposta dalla nuova Associazione Culturale Sancta Corona de Rivora a seguito della “riscoperta” dell’antica statua della Santa risalente al XVI°-XVII° secolo, della quale si era un po’ persa la memoria.

L’Associazione, in particolare, nel corso degli ultimi mesi, grazie anche alla collaborazione di Don Enrico Perlato,  ha svolto un lavoro di ricerca che ha riguardato l’esame di vecchi documenti della chiesa e  la raccolta di testimonianze dirette.  Da tali ricerche è emerso che i festeggiamenti in onore della Santa si sono svolti con regolarità almeno fino alla fine degli anni ’30 del secolo scorso per poi decadere gradualmente nel corso degli anni ‘40.

Il culto di  Santa Corona a Riola, unico in Sardegna,  è peraltro attestato fin dal XII° secolo, quando fu edificata la Chiesa di Sancta Corona de Rivora che è stata al centro della vita religiosa e civile della comunità riolese per lunghi secoli.

Il programma dei festeggiamenti, per questo primo anno, è limitato alle celebrazioni religiose, con processione e messa che si svolgerà nell’area di pertinenza dell’antica Chiesa di Santa Corona. 

La processione partirà dalla Chiesa di San Martino alle ore 17.30  e sarà accompagnata  dai canti sacri dedicati alla Santa (is còzusu). Al termine della messa seguirà un rinfresco pubblico nel salone parrocchiale.

L’Associazione auspica di poter dare continuità  ai festeggiamenti anche nei prossimi anni, coinvolgendo tutta la comunità e  ridando lustro ad una tradizione storica e religiosa senz'altro importante per il paese.


g.l.


Nessun commento:

Posta un commento